Notizie CSAIN nazionale

Corso di “Educatore Centri Sportivi” – Qualifica di 1° livello

Il 26 febbraio inizia il Corso online di “Educatore Centri Sportivi” – Qualifica di 1° livello, le date sono: modulo 1: 26 e 27 febbraio, modulo 2: 5 e 6 marzo, modulo3: 12 e 13 marzo. In allegato il modulo d’iscrizione

L’emergenza sanitaria CoVid-19 ha messo a dura prova tutto il nostro settore. Un settore, tra l’altro, fatto anche di
volontariato, attività ricreative e tanta formazione di base. Ed è proprio l’aspetto della FORMAZIONE che ci ha
aiutato a creare questa tipologia di corso pur essendo distanti e non potendo entrare in palestra; una forma di corso
studiata e approfondita per rispondere a delle esigenze comuni.
Il corso ONLINE offre competenze specifiche per svolgere e gestire attività con gruppi di bambini/ragazzi dai 3 ai 14
anni all’interno dei corsi sportivi, centri estivi ed invernali, centri ricreativi.
Destinatari: Studenti laureandi e laureati in Scienze delle Attività Motorie e Sportive, docenti della scuola
dell’infanzia, della primaria e della secondaria di primo grado, educatori sociali, animatori, genitori.
Durata del Corso: 30 ore di video lezioni. Il servizio è accessibile in modo riservato direttamente su Internet ed è
reso disponibile a tutti gli iscritti dotati di un comune web browser, direttamente con un link, dal
proprio PC attraverso un ID e una Password comunicati in seguito all’iscrizione.
Costo del Corso: 50 euro (Attestato di frequenza, tesserino e iscrizione all’Albo nazionale CSAIn per 2 anni).
Al termine del percorso, i partecipanti otterranno la Qualifica di “Educatore Centri Sportivi” I
Livello, valida, come da normative CONI, ai fini fiscali e legali;
Scadenza iscrizioni: 18/02/2021
PROGRAMMA
Modulo 1
26/02/2021 ore 17.00 – 20.00
Dott. Angelo Solazzo, Presidente CSAIn Puglia
Presentazione del corso
Interventi:
Dott. Luigi Fortuna, Presidente CSAIn nazionale
Prof. Dario Colella, Professore Ordinario di Metodi e Didattiche delle Attività Motorie e Sportive presso il
Dipartimento di Medicina Clinica e Sperimentale dell’Università degli Studi di Foggia
Sig. Giuseppe Pinto: Presidente Comitato regionale CIP Puglia
Prof.ssa Maria Concetta Rossiello, Ricercatrice in Didattica e Pedagogia Speciale presso l’Università degli Studi di Foggia; Pedagogista Clinico
Il ruolo dell’Educatore del Centro Sportivo: chi è, che cosa deve sapere, che cosa deve saper fare
Le competenze socio-pedagogiche dell’educatore sportivo
27/02/2021 ore 9.00 – 12.00
Dott. Aureliano Pacciolla, Psicologo
Le tappe dello sviluppo evolutivo da 3 a 14 anni
Aspetti psicologici generali e conduzione del gruppo
Prof. Dott. Giantommaso Perricci, USR Puglia
Scuola e Associazione sportiva: promuovere forme di progettazione partecipate
Avv. Gerardo Serino – Avv. Pasquale Pisani
Come poter spendere la professionalità di educatore dei centri sportivi
27/02/2021 ore 15.30 – 18.30
Prof.ssa Maddalena Bonasia, Docente di Teoria, Tecnica e Didattica dell’Attività Sportive Adattate
Nozioni di Teoria e Metodologia del movimento
Il gioco come strumento di apprendimento di abilità motorie di base e di abilità sportive generali
Esperienze
Questionario di valutazione dell’apprendimento
Modulo 2
05/03/2021 ore 17.00 – 20.00
Prof. Giuseppe De Napoli, docente di Scienze Motorie e Sportive
Analisi questionario di valutazione dell’apprendimento (Modulo 1)
Prof. Giuseppe Sannicandro, Docente di Scienze Motorie e Sportive
Dal gioco tradizionale al gioco sportivo
Video
Elaborazione di proposte progettuali per l’avviamento dell’attività sportiva giovanile
Prof.ssa Maria Concetta Rossiello, Ricercatrice in Didattica e Pedagogia Speciale presso l’Università degli Studi di Foggia; Pedagogista Clinico
Riconoscere le potenzialità per includere
06/03/2021 ore 9.00 – 12.00
Dott. Salvo Spinella Vicepresidente CSAIn
Che cos’è il CSAIn: la storia, la mission, gli scopi e le finalità
Il sistema sportivo italiano, il Terzo Settore; cenni giuridici, amministrativo-fiscali e lavoristici
Dott.ssa Alessia De Lucia, responsabile comunicazione C.A.S.P. Polisportiva paralimpica “ELOS” Bitonto
Costruzione e valorizzazione dell’identità sportiva di una società attraverso la sua comunicazione
06/03/2021 ore 15.30 – 18.30
Dr. Domenico Accettura, Presidente Istituto Medicina dello Sport Bari
Sport e COVID-19: stato dell’arte
Utilizzo dei dispositivi di protezione e regole di igiene
L’accoglienza e il triage
Organizzazione di sedute di allenamento per la prevenzione del rischio di contagio
Dr. Sandro Manca, Responsabile sanitario Medicina dello Sport San Pietro Vernotico
Tutela della salute ed elementi di primo soccorso in ambito sportivo
Questionario di valutazione dell’apprendimento
Modulo 3
12/03/2021 ore 17.00 – 20.00
Prof. Giuseppe De Napoli, docente di Scienze Motorie e Sportive
Analisi questionario di valutazione dell’apprendimento (Modulo 2)
Prof.ssa Floriana De Vivo, Vicepresidente CIP Puglia e Delegata Regionale FISDIR Puglia
Disabilità: quali sono i termini corretti da usare
La Classificazione ICF (Classificazione Internazionale del Funzionamento, della Disabilità e della salute).
Video tutorial paralimpici
Ins. Patrizia Barbaro, docente Scuola Primaria
– Attività strutturate ludico-didattiche
13/03/2021 ore 9.00 – 12.00
Prof.ssa Maria Concetta Rossiello, Ricercatrice in Didattica e Pedagogia Speciale presso l’Università degli Studi di Foggia; Pedagogista Clinico
Includere la persona con disabilità attraverso la consapevolezza corporea
Prof.ssa Rosaria Rapio, Docente di sostegno; Psicomotricista funzionale in formazione
Esperienze psicomotorie: dalla teoria alla pratica
Prof.ssa Maddalena Bonasia, Docente di Teoria, Tecnica e Didattica dell’Attività Sportive Adattate
Stili, metodi e pronting
Questionario di valutazione dell’apprendimento
13/03/2021 ore 15.30 – 18.30
Prof. Giuseppe De Napoli, docente di Scienze Motorie e Sportive
Analisi questionario di valutazione dell’apprendimento (Modulo 3)
Prof.ssa Irene Daniela Peretto, Docente di Scienze Motorie e Sportive
Il gioco: come strumento educativo-motorio, come riconoscerlo, sceglierlo, organizzarlo, leggerlo, cambiarlo
Prof. Vito Attorre, Docente di Scienze Motorie
Il gioco: evoluzione tecnico, tattico
Felice Acquafredda, Antonio Fiorentino, Filippo Nanocchio (Calcio), Mirella Balestra (Ginnastica),
Giulia Cariello (Volley), Salvatore Cioce (Karate), Costanza Monopoli (Nuoto), Vincenzo Zanni (Tennis Tavolo)
Gli sport si narrano per un linguaggio inclusivo
Test di valutazione finale

L’articolo Corso di “Educatore Centri Sportivi” – Qualifica di 1° livello proviene da CSAIn.

Related Posts

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato.