Notizie CSAIN nazionale

PROGETTO “SPORT DI TUTTI – Quartieri”

AVVISO PUBBLICO PER IL SOSTEGNO ALL’ASSOCIAZIONISMO SPORTIVO DI BASE E PER LA PROMOZIONE DI PRESIDI SPORTIVI ED EDUCATIVI IN QUARTIERI E PERIFERIE DISAGIATE

Il progetto “SPORT DI TUTTI – edizione QUARTIERI”  è promosso dalla società Sport e Salute S.p.A. e realizzato in collaborazione con le Federazioni Sportive Nazionali (FSN), le Discipline Sportive Associate (DSA) e gli Enti di Promozione Sportiva (EPS), congiuntamente gli “Organismi Sportivi”.
Il Progetto mira a sostenere l’associazionismo sportivo di base che opera in contesti territoriali difficili, in collaborazione con altri soggetti operanti sul territorio, utilizzando lo sport e i suoi valori educativi come strumento di sviluppo ed inclusione sociale. Il Progetto intende favorire l’alleanza educativa tra il sistema sportivo e il sistema del Terzo settore grazie a Presidi sportivi ed educativi al servizio delle comunità di riferimento (i “Presidi”).
Il Progetto si inserisce in uno scenario sociale caratterizzato da sostanziali differenze tra una zona e l’altra della stessa città, in termini di mancato accesso all’istruzione, agli spazi ricreativi, culturali e sportivi, soprattutto da parte dei minori.
Il Progetto prevede la realizzazione di attività di natura sportiva ed educativa (come definite all’art. 5 del presente avviso), svolte attraverso Presidi situati in quartieri disagiati, e rivolte a tutta la comunità, con particolare attenzione a bambine e bambini, ragazze e ragazzi, donne e persone over 65.
Il Presidio sportivo/educativo, gestito da associazioni e società sportive dilettantistiche (ASD/SSD) dovrà garantire la realizzazione, eventualmente anche in partnership con altri soggetti, delle attività di seguito elencate, da realizzarsi nell’arco di un anno:
• un programma di attività sportiva gratuita per bambini/e ragazzi/e, donne e persone over 65;
• centri estivi durante il periodo di chiusura delle scuole;
• doposcuola pomeridiani per i bambini/e e ragazzi/e;
• incontri con nutrizionisti e testimonial sui corretti stili di vita, sul rispetto delle regole e sui valori positivi dello sport aperti alle famiglie e alla comunità;
• diffusione e promozione di una campagna sui corretti stili di vita predisposta da Sport e Salute, che fornirà i relativi materiali.
Ulteriori attività potranno essere proposte in fase di candidatura per arricchire il programma sopra
indicato.
Un supporto costante ai Presidi sportivo/educativi sarà dato da Sport e Salute, sia attraverso le strutture della Società presenti sul territorio, sia attraverso l’intervento dei Legend, importanti testimonial sportivi, anche per eventi digital e in presenza.
Nel corso dell’anno saranno effettuate verifiche sul campo, in accordo con gli Organismi sportivi di riferimento, presso i Presidi nei quali si svolgono le attività e negli orari indicati nel programma di attività.
Le risorse destinate al Progetto sono pari a € 1.947.358,00. Al fine di incrementare le risorse economiche destinate al Progetto, Sport e Salute potrà ricercare sinergie con Comuni, Regioni, Ministeri e Istituzioni con cui si condividono obiettivi comuni.
Fino al perdurare dello stato di emergenza sanitaria da COVID-19, tutte le attività dovranno essere realizzate sulla base della normativa nazionale e regionale relativa alle misure di contenimento del virus COVID-19, vigente al momento.

In allegato il PDF

L’articolo PROGETTO “SPORT DI TUTTI – Quartieri” proviene da CSAIn.

Related Posts

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato.