News

C.S.A.In. è: conosciamoci meglio!

C.S.A.In. è: conosciamoci meglio!

Conosciamoci meglio: chi siamo, cosa facciamo?

C.S.A.In. (Centri Sportivi Aziendali e Industriali) è un ente di promozione sportiva, fondato in Confindustria nel 1954,

C.S.A.In. è sport

Lo sport è un bene prezioso: è pedagogico, è educazione alla salute, influisce positivamente, nel suo complesso, sulla qualità della vita.
Per questo deve essere usufruibile da tutti: è elemento di unione e di aggregazione.

Fare sport nella tradizione C.S.A.In. non è avere come obiettivo il risultato ad ogni costo ma è partecipazione legata al concetto sano di competizione, che deve tener conto delle diversità e delle possibilità di ognuno.
Questa è la filosofia C.S.A.In.

C.S.A.In. è progetti sociali

E’ ente di promozione sociale riconosciuto dal Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali e dal Ministero dell’Interno ed in quanto tale ha partecipato e vinto numerosi bandi relativi a grandi progetti di interesse sociale, come ad esempio i progetti: Let’s Move, N.A.S.C. (Nuove Abitudini Sportive contro la sedentarietà dopo il Covid), Sport Point, Community Hub.

C.S.A.In. è cultura e natura

La cultura arricchisce la vita dell’uomo, la sua anima, la sua creatività, la sua socialità. Da sempre nell’Ente sono affiliate associazioni specialistiche che propongono contenuti culturali.  Dalla danza, alla poesia, dal teatro amatoriale, al mondo della scuola, dalle tradizioni popolari all’archeologia.

Così come la natura e l’ecoturismo: le passeggiate ecologiche, la scoperta e la tutela dell’ambiente attraverso lo studio e la conoscenza della natura.

C.S.A.In. è welfare aziendale e qualità del tempo libero

Una attività che non si ferma allo Sport vissuta ed interpretata da chi la pratica per soddisfare il piacere di muoversi seguendo le proprie inclinazioni.

In C.S.A.In. le attività di tempo libero spaziano tra molteplici ambiti per facilitare la socializzazione ed offrire alle famiglie opportunità di svago e turismo. Il tempo libero è scoperta di ciò che è dentro e intorno a noi, fantasia, è l’occasione per fare in libertà ciò che più piace. Per questo motivo è stata creata con Reale Mutua una nuova formula di tesseramento individuale per il tempo libero. Inoltre, C.S.A.In. fa parte del Forum del Terzo Settore

C.S.A.In. è formazione

Il settore della Formazione è sempre stato il fiore all’occhiello dell’Ente che offre standard di notevole qualità.

L’I.F.C. (Istituto di Formazione) nasce per dare sostegno, supporto e promozione a tutta la famiglia C.S.A.In.
L’IFC è un’entità preposta al mondo della Formazione Sportiva e non solo, con una segreteria dedicata e consulenza a 360°, disponibile al supporto di tutti i Comitati al fine di tessere una rete importante nell’Ente: la comprensione delle leggi vigenti in materia ed il modus per attuarle.

La Formazione degli istruttori, dei giudici, dei maestri, etc., è svolta da un corpo competente di docenti che avranno ben chiara la via da seguire. Tutti coloro che si occuperanno di Sport saranno riconosciuti dal CONI, con tesserino ed iscrizione all’Albo.

C.S.A.In. è attività internazionale

L’Ente è parte integrante di E.F.C.S. (European Federation for Company Sport) e socio fondatore di W.F.C.S. (World Federation for Company Sport), istituzioni internazionali che si occupano esclusivamente di sport aziendale.
Dopo aver organizzato con grande successo nel 2015 gli E.C.S.G. (European Company Sport Games) a Riccione e nel 2016 la versione invernale dei Giochi europei a Cortina D’Ampezzo. Nel 2024 organizzerà a Catania i Giochi Mondiali dello Sport d’Impresa W.C.S.G. (World Company Sport Games)

C.S.A.In. è comunicazione

Al giorno d’oggi, saper comunicare le proprie idee è fondamentale e lo è ancor di più per lo C.S.A.In. la cui mission è creare aggregazione nel nome dello sport e della cultura.

L’Ente comunica con i propri affiliati e con il mondo esterno attraverso una serie di canali al tempo stesso tradizionali ed innovativi:

TempoSport è il mensile ufficiale dell’Ente, nato da una delle innumerevoli idee che più di vent’anni fa ebbe Romolo Giani, uomo importante nella storia dello sport italiano, oltre che dello C.S.A.In.

TempoSport desidera essere un contributo al miglioramento di quella realtà culturale e sociale che è lo sport.

Recentemente l’Ente si è dotato di una webTV.

  • il TG CSAIn per migliorare ed ampliare la capacità informativa
  • CSAIn Plus, trasmissione quindicinale d’informazione e approfondimento,

L’obiettivo della nostra comunicazione è quello di essere credibile, perché ogni ragazzo in più che incontrerà lo sport, perché ogni ragazzo in più che migliorerà il suo rapporto con la natura e l’ambiente che lo circonda, perché ogni ragazzo in più che non avrà paura di confrontarsi con il teatro, con la musica, con l’arte, sarà per C.S.A.In. un merito sociale acquisito.

Fare con qualità e con entusiasmo”, questa è la tradizione C.S.A.In. nello sport, nella cultura, nel sociale.

ENTRA ANCHE TU NELLA GRANDE FAMIGLIA C.S.A.In.

Related Posts

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato.